Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • ITA
  • ENG
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Foundation
    • Governance
  • CNAP
  • Open Governance
  • Tenders
  • Work with us
  • News
  • Contacts
  • Home
  • Foundation
    • Governance
  • CNAP
  • Open Governance
  • Tenders
  • Work with Us
  • News
  • Contacts
  • ITA
  • ENG
  • Home
  • Foundation
    • Governance
  • CNAP
  • Open Governance
  • Tenders
  • Work with Us
  • News
  • Contacts
  • ITA
  • ENG

Home > News

Costruire un’Europa più pronta, autonoma e connessa

Rino Rappuoli

Il Prof. Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena in un’intervista per la newsletter ufficiale di HERA – l’autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie – offre una riflessione approfondita sull’importanza strategica di costruire un sistema europeo integrato per lo sviluppo e la produzione di vaccini, capace di rispondere alle sfide sanitarie globali con tempestività, competenza e autonomia.

Nell’intervista, il professor Rappuoli ripercorre le origini della propria vocazione scientifica, nata a Siena a contatto con l’Istituto Sieroterapico Toscano, e si sofferma poi sulla visione che guida oggi il lavoro della Fondazione: creare un ecosistema in grado di affrontare nuove minacce sanitarie prima che diventino emergenze, grazie a una ricerca pubblica avanzata, alla cooperazione tra Paesi e all’interazione virtuosa tra attori pubblici e privati.

Al centro della conversazione c’è l’European Vaccine Hub (EVH), infrastruttura paneuropea nata a seguito della pandemia da COVID-19 e articolata su quattro pilastri: ricerca di base, studi preclinici, studi clinici e produzione/regolazione. Un’iniziativa strategica punta a mettere in rete l’eccellenza scientifica già presente nei diversi Paesi europei, riducendo la frammentazione e valorizzando le sinergie.

Il Biotecnopolo di Siena guida il primo pilastro – la fase di discovery – occupandosi dell’identificazione e sviluppo di anticorpi monoclonali e candidati vaccinali contro virus e batteri ad alto rischio.

Costruire stabilmente relazioni, infrastrutture e processi condivisi tra università, centri di ricerca, aziende biotech e autorità regolatorie è l’unico modo per garantire una risposta efficace, tempestiva e coordinata in caso di crisi. L’EVH è pensato come facilitatore di questa rete: una struttura aperta, inclusiva, accessibile anche a startup, piccoli centri di ricerca e produttori che vogliano contribuire allo sviluppo europeo.

Il messaggio è chiaro: l’Europa ha le competenze, la visione e le energie per affermare una leadership scientifica e tecnologica nel campo della salute globale. Ma questo può accadere solo se verranno assicurate anche risorse adeguate e una volontà politica stabile. Non si tratta di chiudersi, ma di costruire una reale capacità di risposta autonoma, fondata su ricerca pubblica, collaborazione internazionale e investimenti lungimiranti.

 

CATEGORY

News, News

publication data

5 Agosto 2025

TAG

Biotecnopolo, Research, rino rappuoli, scientific research, Vaccine

Back to news

DISCOVER MORE

Let’s keep in touch

DISCOVER MORE

Contatti
Let’s keep in touch
Fondazione Biotecnopolo di Siena

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Fiscal Code: 92078010524

Unique Code: JBZHXM

Regime IV: Split Payment
Pursuant to Article 17b,
paragraph 1, of Presidential Decree.
Oct. 26, 1972, no. 633

Home

Foundation

CNAP

Open Governance

Tenders

Work with us

News

Contacts

© 2024 FBS. All rights reserved.

Accessibility

Privacy & Cookies Policy

Terms and conditions

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Fiscal Code: 92078010524
Unique Code: JBZHXM

Regime IV: Split Payment Pursuant to Article 17b, paragraph 1, of Presidential Decree.
Oct. 26, 1972, no. 633

Home

Foundation

CNAP

Open Governance

Tenders

Work with us

News

Contacts

Accessibility

Privacy & Cookies Policy

Terms and conditions

© 2024 FBS All rights reserved.