Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • ITA
  • ENG
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

Home > News

Università di Trieste: laurea honoris causa allo scienziato Rino Rappuoli

Laurea honoris causa in Biotecnologie Mediche dell’Università di Trieste al Professor Rino Rappuoli. La cerimonia di conferimento si è tenuta a Trieste, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, alla presenza del Rettore Roberto Di Lenarda e delle principali autorità cittadine.

La giornata di celebrazioni si è aperta con il saluto del Rettore Roberto Di Lenarda, a seguire la lettura della motivazione di Mauro Tretiach, Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e la lettura della laudatio di Ivan Donati e Paola Cescutti, Professori di Biochimica del Dipartimento di Scienze della Vita. La cerimonia è proseguita con l’intervento di Rino Rappuoli che ha tenuto una Lectio magistralis dal titolo “I vaccini del futuro e la conquista di traguardi impossibili.”

“È per me un grande onore poter ricevere questo importante riconoscimento da parte di una delle principali istituzioni universitarie del nostro Paese – ha commentato Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena – Tanti ricordi e tante relazioni professionali e umane mi legano a Trieste e a questa Università. Grazie alla comunità accademica e alla città tutta per avermi accolto e per avermi donato anche questa bellissima emozione. Ho parlato quest’oggi di traguardi che una volta erano impossibili, ma che poi sono diventati facili grazie alle innovazioni scientifiche e tecnologiche che hanno permesso di conquistare nuove vette e prevenire malattie.  Le sfide di salute che abbiamo davanti sono ancora tante e avvincenti, e noi abbiamo il dovere di proseguire lungo la strada della ricerca e dell’innovazione, perché solo grazie a esse potremo avere l’opportunità di accrescere le conoscenze da consegnare alle generazioni future. Trieste è una città dalla grande vocazione scientifica, e per me entrare a far parte di questa prestigiosa università è anche l’occasione per confrontarmi con una comunità scientifica innovativa, vivace e aperta”.

CATEGORIA

News

data di pubblicazione

24 Ottobre 2023

TAG

Torna alle News

ENTRA IN CONTATTO
CON NOI

Scopri di più

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Scopri di più
Fondazione Biotecnopolo di Siena

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524

Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment
ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r.
26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

© 2024 FBS. All rights reserved.

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524
Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r. 26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

© 2024 FBS All rights reserved