Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • ITA
  • ENG
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

Home > Fondazione > Governance

Governance

La Fondazione Biotecnopolo di Siena è una fondazione di diritto privato senza scopo di lucro con sede legale e operativa in Siena. Sono membri fondatori il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Scarica lo Statuto
Governance

Governance

La Fondazione Biotecnopolo di Siena è una fondazione di diritto privato senza scopo di lucro con sede legale e operativa in Siena. Sono membri fondatori il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Scarica lo Statuto

Presidente

Marco Montorsi

Marco Montorsi

Eletto dal Consiglio a maggioranza dei suoi componenti, è individuato tra i membri del Consiglio stesso, nell’ambito di quelli nominati su proposta del Ministro della salute e del Ministro dell’università e della ricerca

Il Presidente ha la legale rappresentanza della Fondazione, presiede il Consiglio, cura le relazioni istituzionali e pubbliche; promuove l’attività formativa e di divulgazione sull’impatto economico e sociale della ricerca scientifica svolta dalla Fondazione. Il Presidente sovrintende all’attività della Fondazione, nonché al generale coordinamento delle funzioni di controllo interne (internal audit; compliance; risk management).

Consiglio

Il Consiglio è costituito da cinque componenti, compreso il Presidente, nominati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, e svolge una generale attività di indirizzo strategico della Fondazione, nonché di supervisione delle attività svolte. Il Consiglio, su proposta del Comitato tecnico scientifico, gestisce il processo di valutazione scientifica delle attività sostenute dalla Fondazione e approva il piano programmatico dell’attività scientifica pluriennale. Per le funzioni di hub antipandemico svolte tramite il CNAP, approva il piano programmatico dell’attività scientifica pluriennale in coerenza con gli obiettivi del documento di indirizzo strategico

Giuliano Rizzardini

Giuliano Rizzardini

Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

Annalisa Santucci

Annalisa Santucci

Massimo Miscusi

Massimo Miscusi

Direttore Generale

Gianluca Polifrone

Gianluca Polifrone

Incarico conferito dal Consiglio su proposta del Ministro della Salute, sentiti il Ministro dell’Università e Ricerca, il Ministro dell’economia e finanze e il Ministro delle imprese e del Made in Italy.

Il Direttore generale ha la responsabilità della gestione della Fondazione e ne adotta gli atti, è responsabile del raggiungimento degli obiettivi assegnati; adotta gli atti e i provvedimenti necessari per il conseguimento degli obiettivi per l’organizzazione e la gestione a lui demandata ed esercita i relativi poteri di spesa. Il Direttore generale è responsabile dell’attuazione delle strategie e delle delibere del Consiglio; della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa della Fondazione, incluse l’organizzazione e la gestione del personale e attua la ripartizione tra le strutture della Fondazione delle relative risorse umane, materiali ed economico-finanziarie. Cura gli affari legali e il contenzioso, assume la qualità di datore di lavoro e ha un dovere di informazione nei confronti del Consiglio sul generale andamento della gestione

Direttore Scientifico

Rino Rappuoli

Rino Rappuoli

Designato dal Consiglio su indicazione del Ministero della Salute.

Il Direttore scientifico è responsabile del coordinamento e del funzionamento delle strutture scientifiche e dell'esecuzione dei programmi scientifici della Fondazione, nonché dell'attuazione delle strategie e delle delibere del Consiglio inerenti alla programmazione scientifica. La direzione del CNAP è attribuita al Direttore scientifico che è responsabile dell’attuazione del piano programmatico pluriennale dell’attività del CNAP, emanando tutti i provvedimenti a tal fine necessari non espressamente attribuiti agli altri organi della Fondazione, ed è responsabile del conseguimento dei risultati dell’attività svolta dal CNAP

Comitato Tecnico Scientifico

Il Comitato tecnico scientifico esercita funzioni consultive e di proposta rispetto alle iniziative della Fondazione, cura il costante aggiornamento del piano delle attività scientifiche, come la sezione del piano programmatico pluriennale in relazione allo sviluppo delle conoscenze; esprime pareri su coordinamento e funzionamento delle strutture scientifiche e sull’esecuzione dei programmi tecnico scientifici. Il Comitato tecnico scientifico, su proposta congiunta del Direttore scientifico e del Direttore generale, esprime un parere motivato sul piano programmatico pluriennale dell’attività del CNAP ed esprime un parere specifico sulla coerenza dei collegati piani di spesa; svolge inoltre attività periodica di monitoraggio e valutazione dei risultati ottenuti nelle varie aree di competenza e operatività del CNAP, in relazione agli stanziamenti spesi e agli obiettivi raggiunti.

Il Comitato tecnico scientifico è nominato dal Consiglio.
Il Direttore scientifico ne è componente di diritto.

Claudio
Bandi

Designato dal Ministero
delle Imprese e Made in Italy

Michel
Pletschette

Designata dal Ministero
della Salute

Luisa
Bracci

Designata dal Ministero
dell’Università e della Ricerca

Gabriella
Scarlatti

Designata dal Ministero
dell’Università e della Ricerca

Barney
Graham

Designato dal Ministero
dell’Università e della Ricerca

Franco
Locatelli

Designato dal Ministero
della Salute

Giorgio
Palù

Designato dal Ministero
delle Imprese e Made in Italy

Dario
Neri

Designato dal Ministero
della Salute

Luisa
Torsi

Designata dal Ministero
dell’Università e della Ricerca

Per le specifiche funzioni dell’hub antipandemico, il Comitato Tecnico Scientifico è integrato dai seguenti membri di diritto:

Mara Campitiello

Capo Dipartimento della Prevenzione, della ricerca
e delle emergenze sanitarie Ministero della Salute

Andrea
Lenzi

Delegato del Direttore Generale Ricerca, Ministero dell’Università e della Ricerca

Anna Teresa
Palamara

Delegata del Presidente
dell’Istituto Superiore
di Sanità

Robert Giovanni
Nisticò

Presidente
dell’Agenzia Italiana
del Farmaco – AIFA

Graziano Lardo

Direttore generale della ricerca
e dell'innovazione in sanità del Ministero della Salute

Collegio dei Revisori

Il Collegio dei revisori dei conti esprime il parere sul budget economico annuale e le sue revisioni nonché sul bilancio d’esercizio della Fondazione. Il Collegio dei revisori dei conti partecipa alle riunioni del Consiglio; informa immediatamente il Consiglio e gli altri organi della Fondazione di tutti gli atti o i fatti, di cui venga a conoscenza nell’esercizio dei propri compiti, che possano costituire irregolarità di gestione ovvero violazione di norme che disciplinano l’attività della Fondazione.

Fabrizio
Valenza

Presidente, designato dal
Ministero dell’Economia
e delle Finanze

Paolo
Prisciandaro

Designato dal Ministero
delle Imprese
e del Made in Italy

Francesco
Venanzoni

Designato dal Ministero
della Salute e dal Ministero
dell’Università e della Ricerca

Magistrato Contabile

Andrea
Carapellucci

Magistrato della Corte dei
Conti delegato al controllo

ENTRA IN CONTATTO
CON NOI

Scopri di più

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Scopri di più
Fondazione Biotecnopolo di Siena

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524

Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment
ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r.
26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

© 2024 FBS. All rights reserved.

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524
Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r. 26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

© 2024 FBS All rights reserved