Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • ITA
  • ENG
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Foundation
    • Governance
  • CNAP
  • Open Governance
  • Tenders
  • Work with us
  • News
  • Contacts
  • Home
  • Foundation
    • Governance
  • CNAP
  • Open Governance
  • Tenders
  • Work with Us
  • News
  • Contacts
  • ITA
  • ENG
  • Home
  • Foundation
    • Governance
  • CNAP
  • Open Governance
  • Tenders
  • Work with Us
  • News
  • Contacts
  • ITA
  • ENG

Home > News

Un riconoscimento internazionale per la scienza italiana: Rino Rappuoli premiato dalla National Foundation for Infectious Diseases

Con una decisione che conferma la centralità della ricerca biotecnologica italiana nel panorama scientifico internazionale, la National Foundation for Infectious Diseases (NFID) ha annunciato che il Maxwell Finland Award for Scientific Achievement 2025 sarà conferito a Rino Rappuoli, Direttore Scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena. Si tratta di uno dei riconoscimenti più autorevoli al mondo nel campo delle malattie infettive, assegnato ogni anno a figure che si sono distinte per l’impatto duraturo delle loro scoperte scientifiche sulla salute pubblica globale. La cerimonia di premiazione è in programma per il 16 ottobre a Washington, nel corso della tradizionale NFID Awards Gala, e vedrà la partecipazione di alcuni tra i più influenti esponenti della sanità pubblica, della ricerca scientifica e delle istituzioni internazionali. Insieme a Rappuoli, saranno premiate due importanti personalità del mondo medico e scientifico statunitense: Anne E. Goldfeld, docente alla Harvard Medical School e clinica al Boston Children’s Hospital, per il suo straordinario impegno nei contesti umanitari più fragili del mondo, e Patricia N. Whitley-Williams, per la sua lunga attività nel campo dell’equità sanitaria e dell’accesso ai vaccini.
Questo riconoscimento per il Prof. Rappuoli non rappresenta una sorpresa, ma assume un significato particolare nel momento in cui la comunità scientifica globale è chiamata a ridefinire i paradigmi della prevenzione e della risposta alle minacce pandemiche. Da oltre quarant’anni, il Direttore Scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena è protagonista di un percorso di ricerca che ha profondamente innovato la progettazione dei vaccini, anticipando soluzioni oggi considerate indispensabili per affrontare le sfide sanitarie contemporanee. L’intuizione della reverse vaccinology, che ha aperto una nuova fase nello sviluppo razionale dei vaccini, e la messa a punto di piattaforme biotecnologiche utilizzate per la protezione da agenti patogeni ad alta priorità, sono solo alcuni tra i risultati che hanno inciso concretamente sulla salute di milioni di persone in tutto il mondo. La motivazione ufficiale della NFID sottolinea come la leadership scientifica di Rappuoli abbia trasformato in modo radicale i processi attraverso cui si scoprono e si sviluppano i vaccini. Un cambiamento non solo metodologico, ma culturale, che ha contribuito a rendere più efficiente e tempestiva la risposta della medicina alle emergenze infettive, ponendo le basi per una nuova generazione di strumenti di prevenzione. Il riconoscimento della NFID arriva in un momento in cui la Fondazione Biotecnopolo di Siena, sotto la guida scientifica di Rappuoli è in prima linea nell’attivazione dell’European Vaccine Hub. Una nuova sulle strategie di preparedness e sulla ricerca di frontiera.
Oltre a valorizzare il lavoro di un singolo scienziato, il premio conferma la capacità della comunità scientifica italiana di dialogare da protagonista con le principali istituzioni globali. È anche un segnale di fiducia nei confronti del modello di ricerca integrata promosso dal Biotecnopolo, in cui l’eccellenza scientifica si coniuga con una visione pubblica della scienza, capace di generare impatto reale sulla salute delle popolazioni e sulle politiche sanitarie. La scelta della NFID non premia dunque soltanto il passato, ma guarda al futuro. In Rappuoli riconosce non soltanto lo scienziato di fama internazionale, ma anche la guida di un progetto italiano ambizioso e strategico, impegnato ogni giorno a produrre conoscenza, a formare nuove generazioni di ricercatori e a costruire le condizioni per rispondere, con strumenti concreti, alle crisi sanitarie globali.

CATEGORY

News

publication data

25 Luglio 2025

TAG

Biotecnopolo, Research, rino rappuoli, scientific research, Vaccine

Back to news

DISCOVER MORE

Let’s keep in touch

DISCOVER MORE

Contatti
Let’s keep in touch
Fondazione Biotecnopolo di Siena

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Fiscal Code: 92078010524

Unique Code: JBZHXM

Regime IV: Split Payment
Pursuant to Article 17b,
paragraph 1, of Presidential Decree.
Oct. 26, 1972, no. 633

Home

Foundation

CNAP

Open Governance

Tenders

Work with us

News

Contacts

© 2024 FBS. All rights reserved.

Accessibility

Privacy & Cookies Policy

Terms and conditions

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Fiscal Code: 92078010524
Unique Code: JBZHXM

Regime IV: Split Payment Pursuant to Article 17b, paragraph 1, of Presidential Decree.
Oct. 26, 1972, no. 633

Home

Foundation

CNAP

Open Governance

Tenders

Work with us

News

Contacts

Accessibility

Privacy & Cookies Policy

Terms and conditions

© 2024 FBS All rights reserved.